
HHC: cos'è, effetti e benefici
Compartir
L'HHC, abbreviazione di esaidrocannabinolo, è un cannabinoide semisintetico derivato dal THC attraverso un processo di idrogenazione. Questo processo, scoperto per la prima volta nel 1944 dal chimico americano Roger Adams, prevede l'aggiunta di atomi di idrogeno al THC, rendendo l'HHC più stabile e resistente al calore, alla luce e ai raggi UV rispetto al THC.
Effetti dell'HHC
Gli effetti dell'HHC possono variare notevolmente da persona a persona, ma in genere si ritiene che siano simili a quelli del THC e del CBD. Alcuni degli effetti più comuni includono:
- Rilassamento e calma: molti utenti segnalano sensazioni rilassanti e calmanti simili a quelle del CBD.
- Euforia: alcuni consumatori sperimentano una leggera sensazione di euforia, ma senza gli effetti collaterali più intensi del THC, come paranoia e ansia.
- Stimolazione dell'appetito: l'HHC può aumentare la sensazione di fame, un effetto noto anche come "fame chimica".
- Sollievo dal dolore: come il CBD, l'HHC può agire come analgesico, alleviando dolori e fastidi.
Possibili effetti collaterali
Nonostante i suoi benefici, l'HHC può avere alcuni effetti collaterali, soprattutto se assunto in dosi elevate. Questi possono includere:- Stanchezza: sensazione di stanchezza e sonnolenza.
- Secchezza delle fauci e nausea: simili al THC, ma meno intensi.
- Vertigini e ansia: in rari casi, alcuni utenti hanno segnalato sensazioni di vertigini e ansia.